Indebita percezione di erogazioni pubbliche e risparmio di spesa derivante dal versamento parziale dei contributi previdenziali: intervengono le Sezioni Unite
Confisca di prevenzione: quali diritti in capo al terzo intestatario fittizio di beni?
Nuova disciplina delle prove in appello: i chiarimenti della Consulta
La CGUE sanziona l’Italia per il mancato trattamento delle acque reflue urbane
Risponde di omicidio volontario l'esperto di boxe che prende a pugni un uomo e ne provoca la morte
Infortunio del minore: quale azione devono esperire i genitori per il risarcimento del danno?
Vivendi vs Telecom: alla ricerca dell’interesse ad impugnare la delibera consiliare
Immissioni rumorose oltre il limite di tollerabilità: necessario verificare in concreto la loro eliminazione
CTU in primo piano: proposte di legge per migliorare compensi e formazione
Corteo di protesta a favore di Cospito: l’unitarietà del fatto collettivo ai fini della sussistenza del concorso di persone
Quando il subappaltatore può agire direttamente contro l’ente pubblico appaltante?
La disciplina dei beni culturali si fonda sulla presunzione di proprietà statale
Omesso pagamento del contributo unificato e mancata iscrizione a ruolo: chiarimenti dal Ministero della Giustizia
Dura condanna della CEDU sull’inefficacia delle indagini per la morte di un ex dipendente dell’Ilva
Colloquio con la prole: legittima la richiesta del detenuto anche se la figlia di pochi mesi non è in grado di parlare
È nulla la delibera condominiale per la rimozione di un’inferriata se incide sui diritti individuali del singolo
Pagamenti tramite Pos: linee guida per la trasmissione dei dati all’Agenzia delle Entrate
Sulla discrezionalità del giudice nella scelta delle pene sostitutive
La Consulta ammette la persona singola all’adozione “piena” di un minore straniero
Indebita percezione di erogazioni pubbliche e risparmio di spesa derivante dal versamento parziale dei contributi previdenziali: intervengono le Sezioni Unite
Confisca di prevenzione: quali diritti in capo al terzo intestatario fittizio di beni?
Nuova disciplina delle prove in appello: i chiarimenti della Consulta
La CGUE sanziona l’Italia per il mancato trattamento delle acque reflue urbane
Risponde di omicidio volontario l'esperto di boxe che prende a pugni un uomo e ne provoca la morte
Infortunio del minore: quale azione devono esperire i genitori per il risarcimento del danno?
Vivendi vs Telecom: alla ricerca dell’interesse ad impugnare la delibera consiliare
Immissioni rumorose oltre il limite di tollerabilità: necessario verificare in concreto la loro eliminazione
CTU in primo piano: proposte di legge per migliorare compensi e formazione
Corteo di protesta a favore di Cospito: l’unitarietà del fatto collettivo ai fini della sussistenza del concorso di persone
Quando il subappaltatore può agire direttamente contro l’ente pubblico appaltante?
La disciplina dei beni culturali si fonda sulla presunzione di proprietà statale
Omesso pagamento del contributo unificato e mancata iscrizione a ruolo: chiarimenti dal Ministero della Giustizia
Dura condanna della CEDU sull’inefficacia delle indagini per la morte di un ex dipendente dell’Ilva
Colloquio con la prole: legittima la richiesta del detenuto anche se la figlia di pochi mesi non è in grado di parlare
È nulla la delibera condominiale per la rimozione di un’inferriata se incide sui diritti individuali del singolo
Pagamenti tramite Pos: linee guida per la trasmissione dei dati all’Agenzia delle Entrate
Sulla discrezionalità del giudice nella scelta delle pene sostitutive
La Consulta ammette la persona singola all’adozione “piena” di un minore straniero
Tassazione dei prestiti concessi al lavoratore: chiarimenti sulla disciplina
Garante privacy: come gestire i metadati delle e-mail nel contesto lavorativo
Tassazione dei prestiti concessi al lavoratore: chiarimenti sulla disciplina
Garante privacy: come gestire i metadati delle e-mail nel contesto lavorativo
31 marzo 2025, dalle 15:00 alle 16:00 Il valore dei verbali e delle dichiarazioni dei lavoratori - Il corret
3 aprile 2025, dalle ore 14:30 alle 15:30 L’incontro si propone di presentare i contenuti del Master IUS
Dal 28 marzo al 6 giugno 2025 Soluzioni strategiche per professionisti e aziende Scopri l'importanza dell
Dal 18 marzo al 10 aprile 2025 Partecipa al percorso dedicato al "Diritto della pubblicità e comu
Dal 13 maggio al 25 novembre 2025 OPEN DAY GRATUITO il 19 marzo dalle 15:00 alle 17:00 Per iscriversi: ht
31 marzo 2025, dalle 15:00 alle 16:00 Il valore dei verbali e delle dichiarazioni dei lavoratori - Il corret
3 aprile 2025, dalle ore 14:30 alle 15:30 L’incontro si propone di presentare i contenuti del Master IUS
Dal 28 marzo al 6 giugno 2025 Soluzioni strategiche per professionisti e aziende Scopri l'importanza dell
Dal 18 marzo al 10 aprile 2025 Partecipa al percorso dedicato al "Diritto della pubblicità e comu
Dal 13 maggio al 25 novembre 2025 OPEN DAY GRATUITO il 19 marzo dalle 15:00 alle 17:00 Per iscriversi: ht
31 marzo 2025, dalle 15:00 alle 16:00 Il valore dei verbali e delle dichiarazioni dei lavoratori - Il corret