Ai fini dell’ammissibilità dell’impugnazione non occorre una nuova dichiarazione o elezione di domicilio
Convalida del trattamento dello straniero e ricorso per cassazione: quale procedura applicare?
Maltrattamenti in famiglia: le dichiarazioni della vittima sono sufficienti a certificare la presenza del figlio minorenne
È nullo il patto di non concorrenza che non prevede un minimo garantito?
CGUE: i singoli Stati membri designano paesi terzi come Stati sicuri
In assenza di anomalie informatiche accertate il mancato deposito è imputabile al solo difensore
La Consulta dichiara incostituzionale la legge della Campania sul terzo mandato
Consulta, assegno temporaneo per figli minori: legittima l’esclusione per i richiedenti asilo dal godimento della provvidenza
Nullità parziale dei patti fideiussori conformi al modello ABI violativo della disciplina antitrust
Sospensione condizionale: la valutazione di pericolosità del G.E. non può sostituirsi a quella dei giudici di cognizione
Ippica come sport per i figli: l’acquisto di un cavallo è spesa straordinaria da dividere tra i genitori
Sanzionato l’imprenditore che omette di posizionare le informative nella struttura ricettiva
Locazione, nullità per contrarietà a norma imperativa e prededuzione del credito del locatore
MAE: lo Stato membro in cui risiede il ricercato non può rifiutare la consegna se il fine è garantirne la presenza al momento dell’avvio di un procedimento penale
Facere vs dare: la Cassazione chiarisce la differenza tra appalto e vendita
Il delitto di epidemia colposa è integrato anche attraverso una condotta omissiva
Diffamazione a mezzo stampa telematica: come individuare il locus commissi delicti?
Ai fini dell’ammissibilità dell’impugnazione non occorre una nuova dichiarazione o elezione di domicilio
Convalida del trattamento dello straniero e ricorso per cassazione: quale procedura applicare?
Maltrattamenti in famiglia: le dichiarazioni della vittima sono sufficienti a certificare la presenza del figlio minorenne
È nullo il patto di non concorrenza che non prevede un minimo garantito?
CGUE: i singoli Stati membri designano paesi terzi come Stati sicuri
In assenza di anomalie informatiche accertate il mancato deposito è imputabile al solo difensore
La Consulta dichiara incostituzionale la legge della Campania sul terzo mandato
Consulta, assegno temporaneo per figli minori: legittima l’esclusione per i richiedenti asilo dal godimento della provvidenza
Nullità parziale dei patti fideiussori conformi al modello ABI violativo della disciplina antitrust
Sospensione condizionale: la valutazione di pericolosità del G.E. non può sostituirsi a quella dei giudici di cognizione
Ippica come sport per i figli: l’acquisto di un cavallo è spesa straordinaria da dividere tra i genitori
Sanzionato l’imprenditore che omette di posizionare le informative nella struttura ricettiva
Locazione, nullità per contrarietà a norma imperativa e prededuzione del credito del locatore
MAE: lo Stato membro in cui risiede il ricercato non può rifiutare la consegna se il fine è garantirne la presenza al momento dell’avvio di un procedimento penale
Facere vs dare: la Cassazione chiarisce la differenza tra appalto e vendita
Il delitto di epidemia colposa è integrato anche attraverso una condotta omissiva
Diffamazione a mezzo stampa telematica: come individuare il locus commissi delicti?
Tassazione dei prestiti concessi al lavoratore: chiarimenti sulla disciplina
Garante privacy: come gestire i metadati delle e-mail nel contesto lavorativo
Tassazione dei prestiti concessi al lavoratore: chiarimenti sulla disciplina
Garante privacy: come gestire i metadati delle e-mail nel contesto lavorativo
Dal 06 maggio al 28 ottobre 2025 Con il Coordinamento scientifico degli Avv.ti Alessandro Simeone e Alberto Fig
Dal 09 maggio al 17 luglio 2025 L'esclusivo Master Arte e diritto approfondisce tutti i profili giuridici che coinvo
Dal 21 maggio al 4 giugno 2025 Il corso Dazi, guerra commerciale e rischi per le imprese è l'aggiornamento ind
Dal 13 maggio al 25 novembre 2025 In un contesto caratterizzato da una crescente consapevolezza ambientale e sociale
8 maggio | 16:00 - 17:30 Nel contesto geopolitico attuale, una gestione efficace della compliance è un fattore stra
Dal 06 maggio al 28 ottobre 2025 Con il Coordinamento scientifico degli Avv.ti Alessandro Simeone e Alberto Fig
Dal 09 maggio al 17 luglio 2025 L'esclusivo Master Arte e diritto approfondisce tutti i profili giuridici che coinvo
Dal 21 maggio al 4 giugno 2025 Il corso Dazi, guerra commerciale e rischi per le imprese è l'aggiornamento ind
Dal 13 maggio al 25 novembre 2025 In un contesto caratterizzato da una crescente consapevolezza ambientale e sociale
8 maggio | 16:00 - 17:30 Nel contesto geopolitico attuale, una gestione efficace della compliance è un fattore stra
Dal 06 maggio al 28 ottobre 2025 Con il Coordinamento scientifico degli Avv.ti Alessandro Simeone e Alberto Fig